
Nessun dubbio, l’estate è una stagione meravigliosa, ma quando le temperature raggiungono i 40 gradi, la prima cosa che mi chiedo è come fare superare al mio cavallo questa ondata di caldo. Il pericolo che gli possa venire un colpo di calore è infatti 10 volte superiore al limite stabilito per noi essere umani. Per questo motivo è fondamentale approcciare gli allenamenti durante questa stagione con particolare cautela. La temperatura base del cavallo è di 37-38 gradi. Se supera i 41 gradi si possono calcolare ca 43 gradi di temperatura muscolare e c’è il rischio che l’equino inizi a bruciare le proprie proteine.
Il cavallo disidratato non reagisce tanto diversamente dall’essere umano, con stanchezza e debilitazione. Fatica durante la fase di lavoro, recupera lentamente, gli capita di barcollare e il polso è debole, la respirazione superficiale. Un facile test aiuta a riconoscere il suo livello di deidratazione: un piccolo pizzicotto sulla pelle della spalla. Se il tessuto non si stende con facilità nel giro di tre secondi, la probabilità che il nostro cavallo sia deidratato è molto alta.

Ecco allora alcuni consigli su come superare al meglio le giornate estive.
- Acqua a volontà e sempre a disposizione, anche al paddock. Meglio se arricchita con elettroliti.
- Non allenarsi sotto il sole cuocente. D’estate fa molto caldo appena il sole è alto in cielo, evitiamo dunque di montare dalle ore 11 alle ore 18 ca. Meglio montare molto presto la mattina oppure tardi la sera.
- Il cavallo deve avere la possibilità di muoversi liberamente al paddock. Durante l’estate evitiamogli però le ore più calde e assicuriamoci, che abbia sempre la possibilità di rifugiarsi all’ombra oltre ad avere sempre l’acqua a disposizione.
- Anche i cavalli possono bruciarsi, soprattutto i bianchi e i grigi oppure chi ha il muso rosa. Esistono spray con protezioni solari, che ci aiutano a proteggerli dalle scottature.
- Sono da evitare le coperte anche se possono proteggere da fastidiosi moscerini. Nel caso non si riesce a rinunciare bisogna essere pronti a tenere d’occhio il cavallo per accertarsi che non si raccolga troppo calore sotto la coperta.
- Se il cavallo si surriscalda, portiamolo subito all’ombra e facciamogli una doccia fresca partendo dai piedi in su per evitare uno shock dovuto allo sbalzo di temperatura.
- Se il cavallo dovesse collassare chiamare immediatamente il veterinario!
- Quando laviamo i nostri cavalli con queste temperature, ricordiamoci che una veloce spruzzata d’acqua alle gambe non aiuta. Meglio inumidire tutto il corpo aiutandosi con la spugna e poi togliere l’acqua con la stecca. Ripetere più volte facendo durare l’operazione almeno 10 minuti.
This post is also available in: English